Dizionario Latino-Italianovexillum
[vexillum], vexilli sostantivo neutro II declinazione vedi la declinazione di questo lemma 1 vessillo, insegna, bandiera 2 drappo rosso innalzato sulla tenda del comandante o sulla nave ammiraglia come segnale di battaglia 3 drappello, distaccamento 4 etichetta, titolo permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiadripio vexillum = afferrare lo stendardo || vexillum propono = innalzare la bandiera rossa sulla tenda del comandante || vexillum tollo = levare il vessillo per andare a fondare una colonia || rapto vexilla huc vel illuc = spostare le insegne da un lato o da un altro || coloniam deduxisti ut vexillum tolleres = hai stanziato un'(altra) colonia, giungendo al punto di innalzare il vessillo || arreptum vexillum trans vallum hostium traiecit = afferrato un vessillo, lo scagliò oltre la palizzata dei nemici || circiter trecenti sub vexillo una mittuntur = circa trecento vengono mandati insieme sotto un'insegna (= in un reparto) || Volumnius signa canere ac vexilla efferri castris iussit = Volumnio fece suonare il segnale della battaglia e fece portare le insegne fuori dell'accampamento || M. Agrippam … post navalem victoriam caeruleo vexillo donavit = dopo la vittoria navale, fece dono a Marco Agrippa di un vessillo ceruleo || Caesarem tradere vexillum intento mortis metu subigunt = costringono Cesare a consegnare la bandiera, minacciandolo di morte Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |