ūror
[ūro], ūris, ussi, ustum, ūrĕre
verbo transitivo III coniugazione

vedi la coniugazione di questo lemma

1 forma passiva di [uro]
2 bruciare, incendiare, dare fuoco
3 devastare, distruggere bruciando
4 (del sole, della siccità ecc.) inaridire, disseccare
5 (del freddo) gelare, intirizzire
6 (in senso figurato) impoverire, consumare
7 (con valore riflessivo) consumarsi, ardere d'amore
8 tormentare, opprimere, provocare
9 scorticare, lacerare, ulcerare
10 medicina cauterizzare
11 arte dipingere a encausto

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


Gallia uritur = la Gallia viene data alle fiamme || bellum quo Italia urebatur = la guerra che rodeva l'Italia || vacui sive quid urimur = sia che abbiamo il cuore libero, sia che siamo arsi di qualche passione || aut frigore rigeant aut urantur calore = o siano irrigidite dal freddo o ardano per la calura || ceteras partis incultas quod urantur calore = che le altre zone della terra sono incolte perché sono bruciate dal caldo || eam animi duritiam sicut corporis quod cum uritur non sentit = quella insensibilità dell'animo, come quella di un corpo che non sente nulla quando viene bruciato



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:UROR100}}
---CACHE---