rŭīna  [ruină], ruinae
sostantivo femminile I declinazione

vedi la declinazione di questo lemma

1 caduta repentina, crollo, rovina
2 (in senso figurato) catastrofe, disastro, sciagura, sventura
3 (per lo più al plurale) resti, macerie
4 (in senso figurato; detto di persone) flagello, sterminatore

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


alicuius rei ruina = la rovina di qualcosa; il distruttore di qualcosa || Capanei ruina = il crollo di Capaneo || caeli ruina = la tempesta rovinosa || Cannensis ruina = il disastro di Canne || e ruinis erepo = arrampicarsi fuori dalle rovine || labes aliqua aut ruina = qualche danno || abiectae urbis ruinae = le rovine della città rasa al suolo || do ruinas arboribus = abbattere gli alberi || iam ruinas videres = allora si vedrà il loro sistema in rovina || assilit audito clamore ruinae = si lancia in avanti, udito il rumore del crollo || apri dabant equitum peditumque ruinas = i cinghiali facevano rovinare a terra cavalieri e fanti || Gallograeciam quoque Syriaci belli ruina convolvit = la catastrofe della guerra siriaca travolse anche la Gallogrecia || cetera qua rerum iaceant perculsa ruina = come tutto il resto sia crollato e giaccia in rovina



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:RUINA100}}
---CACHE---