Disambigua

La tua ricerca ha prodotto più risultati:
  • rŭdis (sost. femm. III decl.) sostantivo
  • rŭdis (agg. II cl.) aggettivo IN QUESTA PAGINA

rŭdis
[rudis], rudis, rude
aggettivo II classe

vedi la declinazione di questo lemma

1 grezzo, rozzo, non lavorato, non rifinito
2 (in senso figurato) rude, disadorno, grossolano
3 nuovo, giovane, novello, tenero
4 rozzo, inesperto, ignorante, incapace

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


alicuius rei rudis = ignorante del tutto su qualcosa || arte rudis = tecnicamente rozzo || animi teneri et rudes = anime tenere e nuove || ad seditionum procellas rudem = impreparato alle tempeste delle rivolte || aes rude o infectum = pezzo di rame o bronzo prima non monetato || Aeschylus rudis in plerisque et incompositus = Eschilo generalmente privo di raffinatezze e (dallo stile) sgraziato || ad verborum linguaeque certamina rudes = poco esperti delle schermaglie oratorie || Chaos, rudis indigestaque moles = il Caos, massa informe e confusa || at rudis enituit impulso vomere campu = ecco la piana incolta scintillare quando vi viene spinto dentro il vomere || apparet atque exstat utrum simus earum rudes an didicerimus = è chiaro a tutti se siamo privi o forniti di quelle (arti) || an rudis dici potuerit materia expostulo = mi chiedo se la materia avrebbe potuto definirsi rozza



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:RUDIS200}}
---CACHE---