Dizionario Latino-Italianoflecto
[flecto], flectis, flexi, flexum, flectĕre verbo transitivo e intransitivo III coniugazione vedi la coniugazione di questo lemma 1 (transitivo) flettere, piegare, curvare 2 (passivo e riflessivo) volgersi, dirigersi (anche in senso figurato) 3 (transitivo) marina girare attorno, doppiare un promontorio 4 (transitivo) distogliere, deviare, dirigere altrove 5 (transitivo) commuovere, addolcire, placare, persuadere 6 (transitivo) cambiare, modificare 7 (transitivo) modulare la voce 8 (transitivo) ondulare, arricciare i capelli 9 grammatica (transitivo) derivare, formare una parola 10 grammatica (transitivo) flettere, declinare, coniugare 11 grammatica pronunciare o scrivere con l'accento circonflesso 12 (transitivo) allontanare, stornare, evitare 13 (intransitivo) deflettere, prendere un'altra direzione permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivultum flecto = cambiare espressione || ab re flecto = stornare una cosa || vocem flecto = modulare la voce || arcus flecto = tendere l'arco || ad illa cogitationes tuas flecte = indirizza a queste cose i tuoi pensieri || vultum flecto aut induro = spianare o irrigidire il volto || addidici regimen flectere = imparai a girare il timone || at non Vitellius flexit oculos = Vitellio invece non distolse lo sguardo || animum flecto a vero = distogliere l'animo dalla verità || blande flecto cardinem = aprire una porta con cautela || ad pectinem capillum flecto = aggiustare i propri capelli col pettine || ad rem flecto = fare inclinare verso qualcosa || animos fingit, format, flectit = plasma, forma, piega le menti || Augustus quaedam ex antiquitate ad praesentem usum flexerat = Augusto aveva riportati dal passato certe istituzioni per l'uso nel presente || arcum intendo o adduco o flecto o tendo o sinuo = tendere l'arco || animal omne membra quocumque vult contorquet o flectit = ogni animale volge le membra ovunque vuole || animos audientium quocumque res postulet modo flecto = piegare l'uditorio in tutti i sensi richiesti dalla causa || a veneratione Augusti orsus flexit ad victorias triumphosque Tiberii = dopo aver iniziato con un omaggio ad Augusto passò alle vittorie e ai trionfi di Tiberio || altus consiliis pater imperiique haut flectere molem inscius = il padre, che ha profonda saggezza e che è capace di governare un grande regno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |