Dizionario Latino-Italianofĕrĭo
[fĕrĭo], fĕris, fĕrīre verbo transitivo IV coniugazione vedi la coniugazione di questo lemma 1 ferire, colpire, percuotere, battere, mordere 2 uccidere, ammazzare, ferire a morte 3 (in senso figurato) turbare, toccare, ferire nell'animo 4 immolare, sacrificare una vittima 5 battere moneta, coniare denaro 6 proferire, pronunciare, emettere 7 colpire il bersaglio 8 comporre versi sulla lira 9 grammatica accentare 10 medicina (di vene, tumori) incidere, aprire 11 (di insetti) mordere, pungere 12 stringere un patto, un accordo, un trattato 13 ingannare permalink
Locuzioni, modi di dire, esempizephyri aquas Nili feriunt = gli zefiri colpiscono le acque del Nilo || iam foris ferio = devo bussare ora alla porta? || communi ferio carmen triviale moneta = imprimere uno stile ordinario a versi banali || foedus ferio = fare alleanza || destinata ferio = colpire nel segno || adversarium ferio = colpire l'avversario || asses ferio = coniare degli assi || carmen ferio = foggiare versi || aliquem securi ferio o percutio = colpire qualcuno con l'ascia || ea quae feriant oculos simulacra = i simulacri che colpiscono gli occhi || balba verba ferio = emettere parole balbettanti || certo ictu destinata feriebat = centrava i bersagli con un tiro sicuro || sidera vertice ferio o tango = toccare il cielo con un dito || binis aut ternis ferio verbis = colpire con gruppi di due o tre parole || vulnera inusta rei publicae ferite = impresse a fuoco nel corpo dello Stato || certatim socii feriunt mare et aequora verrunt = a gara i compagni battono il mare e radono la distesa delle acque (= vogano) || at illa multo optuma rei publicae doctus sum hostem ferire … = ma è una scienza, di gran lunga la più utile allo Stato, della quale io sono dotto, quella di battere il nemico Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |