fānum [fanum], fani
sostantivo neutro II declinazione
vedi la declinazione di questo lemma
1 recinto sacro, luogo consacrato agli dei
2 tempio, santuario
3 Fano, città umbra, oggi nelle Marche
sostantivo neutro II declinazione
vedi la declinazione di questo lemma
1 recinto sacro, luogo consacrato agli dei
2 tempio, santuario
3 Fano, città umbra, oggi nelle Marche
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
e fano aliquid tollo = portar via un oggetto da un tempio || antistes fani Dianae = il sacerdote del tempio di Diana || ad fanum ex urbe tota concurritur = dalla città tutta si accorre al tempio || aulam in fano abstrudo = nascondere una pentola nel tempio || apud Hammonis fanum = presso il tempio di Ammone || agresti fano subpono pecus = mettere il gregge al riparo sotto un santuario campestre || sacerdotes fani Iovis Hammonis = i sacerdoti del tempio di Giove Ammone || aedificavit Salomon fanum Chamos idolo Moab = Salomone costruì un santuario à Kemosh, l'abominio di Moab || aes atque ferrum duelli instrumenta, non fani = il bronzo e il ferro (sono) materiali da guerra, non da templi
fānum Sost. nt. II decl.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android