cŭpĭdĭtās
[cŭpĭdĭtās], cupiditatis
sostantivo femminile III declinazione
vedi la declinazione di questo lemma
1 cupidigia, avidità
2 brama, voglia
3 bramosia, desiderio (specialmente di denaro)
4 passione amorosa
5 ambizione, vanità, brama di potere
6 partigianeria, parzialità, passione di parte
7 oggetto del desiderio di qualcuno
[cŭpĭdĭtās], cupiditatis
sostantivo femminile III declinazione
vedi la declinazione di questo lemma
1 cupidigia, avidità
2 brama, voglia
3 bramosia, desiderio (specialmente di denaro)
4 passione amorosa
5 ambizione, vanità, brama di potere
6 partigianeria, parzialità, passione di parte
7 oggetto del desiderio di qualcuno
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ad venandum cupiditas = passione per la caccia || coerceo omnes cupiditates = frenare tutti i desideri smodati || ardens in cupiditatibus = ardente nei desideri || coerceo cupiditates = frenare le passioni || ad quam cupiditas nostra caligat = (l'oro e l'argento, materiale) innanzi al quale la nostra cupidigia resta abbagliata || cupiditatibus liber = impassibile || caecus cupiditate = (cieco dalla bramosia) || ardebat cupiditate = ardeva dal desiderio || alicuius cupiditati sufficio = bastare a soddisfare la cupidigia di qualcuno || anni cupiditatum = gli anni delle passioni || auribus cupiditatem concepisti = non è dalle orecchie che il desiderio è penetrato in te || ab aliqua cupiditate prolapsum verbum = parola sfuggita per un qualche sentimento appassionato || ab insana cupiditate inhibeo = allontanare da una passione insana || administer ipsius cupiditatum = agente dei suoi propri piaceri || animum cupiditate distendimus = gonfiamo l'animo con la cupidigia || a cupiditate pecuniae absum = essere lontano dalla cupidigia per il denaro || cavenda est gloriae cupiditas = bisogna guardarsi dalla cupidigia di gloria || rapinarum cupiditas te rapiebat = il desiderio di rapina ti trascina || cognitionis et scientiae amor cupiditas = passione di imparare e di sapere || eadem natura cupiditatem ingenuit homini veri videndi = la medesima natura ingenerò nell'uomo il desiderio di vedere il vero || vacuus cupiditate et timore = esente da cupidigia e da timori || animus ardens in cupiditatibus = animo ardente nelle passioni || ardeo o flagro cupiditate = ardere dal desiderio || caeca cupiditate correpti = presi da una cieca cupidigia || adductus cupiditate regni = mosso dalla cupidigia di dominio || audite singularem eius cupiditatem = ascoltate un tratto inaudito della sua cupidigia || caeca dominatrix animi cupiditas = la passione ceca dominatrice dell'animo || animus se cupiditate devinxit mala = l'animo si è lasciato dominare da cattivi desideri || celerius ad saevitiam descivit quam ad cupiditatem = passò alla crudeltà prima che alla cupidigia || acerrimam illam et fortissimam cupiditatem = quel desiderio assai acuto e intenso || accensa ea cupiditas est malignitate patrum = questa cupidità (del popolo) fu rinfocolata dalla grettezza dei patrizi || ad populum mobiliorem ad cupiditatem agri quam fuerat = di fronte al popolo più pronto a lasciarsi attirare dal desiderio di terre di quanto lo era stato || admonebat alium egestatis, alium cupiditatis suae = ricordava all'uno la sua indigenza, all'altro la sua cupidigia || ad nullam suae cupiditatis expletionem pervenio = non arrivare a nessuna soddisfazione della propria cupidigia || auctoritas antiquorum erigit omnium cupiditates = l'autorità degli antichi stimola le ambizioni degli uomini tutti || cognitionis amor e quo etiam rationis explicandae disserendique cupiditas consequebatur = l'amore della conoscenza, da cui derivava anche il desiderio di spiegare e argomentare dialetticamente la teoria || Catilina admonebat alium egestatis, alium cupiditatis suae = Catilina ricordava a uno la sua povertà, all'altro la sua cupidigia || abstineo a Siculorum argento cupiditatem aut manus = allontanare dall'argento dei Siculi la sua cupidità o le sue mani || ubi animus se cupiditate devinxit mala = si è lasciato incatenare da una cattiva passione || animi morbi sunt cupiditates immensae et inanes divitiarum = sono malattie dell'anima le brame smisurate e vane di ricchezze || adeo, quanto rerum minus, tanto minus cupiditatis erat = tant'è vero che meno si possedeva meno si desiderava || ubi animus semel se cupiditate devinxit mala = una volta che l'animo si è fatto prendere nel vizio || habeo domum clausam pudori … patentem … cupiditati et voluptatibus = tenere la casa chiusa al pudore, aperta (invece) alla cupidigia e ai piaceri || animi autem morbi sunt cupiditates inmensae et inanes divitiarum = sono malattie dell'animo i desideri smisurati e vani delle ricchezze || cetera quae cupiditates nostras inritant deprimunt quoque animum et labefaciunt = tutte le altre cose che eccitano le nostre passioni deprimono pure e indeboliscono l'animo || accedebant blanditiae virorum factum purgantium cupiditate atque amore = si aggiungevano le blandizie dei mariti che adducevano la passione amorosa come giustificazione dell'accaduto || aspice quemadmodum immensae hominum cupiditates hient semper = guarda come le illimitate cupidigie degli uomini siano sempre smaniose || aliunde alio transfugiunt et consistere in una cupiditate non possunt = passano da un oggetto all'altro e nessuna passione li può trattenere || valebis apud hominem volitantem gloriae cupiditate vir moderatus et constans = grande influenza avrai tu, uomo moderato e fermo, su uno che si mette in mostra per la brama di gloria || ardebat cupiditate sic ut in nullo umquam flagrantius studium viderim = (Ortensio) aveva una passione così ardente (per l'eloquenza) che non ho mai visto più acceso entusiasmo in alcuno || angebatur ferox Tullia nihil materiae in viro neque ad cupiditatem neque ad audaciam esse = la fiera Tullia si tormentava perché l'indole del marito era assolutamente negata all'ambizione e all'audacia || hae sunt eius faces hi stimuli propter quos iuvandi et emerendi cupiditate flagrat = questi sono i suoi incitamenti
cŭpĭdĭtās sost. femm. III decl.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android