Dizionario Latino-Italianoaestĭmātĭo
[aestĭmātĭo], aestimationis sostantivo femminile III declinazione vedi la declinazione di questo lemma 1 stima, valutazione del prezzo o del valore 2 apprezzamento, riconoscimento del valore di una cosa o di una persona 3 filosofia valore morale. permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaestimationes = terreni ricevuti in pagamento in base al prezzo di stima (= ad alto prezzo) || aestimationes vendere = vendere i terreni avuti in pagamento || aestimatio periculi = valutazione del pericolo || aestimationem aliquam accipio = subire un danno economico || aestimatio census = valutazione dei beni || aestimatio litis = valutazione della multa || aestimatio poenae = determinazione della pena || aestimatio possessionum = stima delle proprietà || aestimatione recta = a giudicarlo bene || aestimatio recta = giudizio imparziale || aliquid secreta aestimatione penso = ponderare, considerare || aestimationem rei inire = entrare nell'apprezzamento di qualcosa || annonae atque aestimationis coniectio = confronto del prezzo del grano con la sua stima || aestimatio litium non est iudicium = fissazione dell’ammenda che il condannato deve pagare oltre il giudizio || ad litium aestimationem venio = venire per assistere alla determinazione dell'ammenda che il condannato deve pagare || aestimatio aequis rerum pretiis = beni valutati (letteralmente: [valutazione di beni]) a un equo prezzo || aestimatione recta severus habebatur = appariva austero secondo un giusto apprezzamento Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |