ădĭcĭor
[ădĭcĭo], ădĭcis, adieci, adiectum, ădĭcĕre
verbo transitivo III coniugazione in -io
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [adicio]
2 gettare, scagliare, lanciare verso
3 mettere sopra o presso, porre, collocare
4 aggiungere, soggiungere, annettere, ammassare
5 aumentare, accrescere
6 rialzare l'offerta nelle aste
7 infondere, dare
[ădĭcĭo], ădĭcis, adieci, adiectum, ădĭcĕre
verbo transitivo III coniugazione in -io
vedi la coniugazione di questo lemma
1 forma passiva di [adicio]
2 gettare, scagliare, lanciare verso
3 mettere sopra o presso, porre, collocare
4 aggiungere, soggiungere, annettere, ammassare
5 aumentare, accrescere
6 rialzare l'offerta nelle aste
7 infondere, dare
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
adiciebantur adulteria venena quaesitumque (esse) per Chaldaeos in domum Caesaris = si aggiungevano accuse di adulterio, di avvelenamento, e il fatto che si fosse cercato di conoscere mediante astrologi caldei la (sorte della) casa imperiale
ădĭcĭor v. tr. III coniug. in -io
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android