adfirmo
[adfirmo], adfirmas, adfirmavi, adfirmatum, adfirmāre
verbo transitivo I coniugazione

vedi la coniugazione di questo lemma

1 (azioni o idee) fortificare, rafforzare
2 asserire, affermare, assicurare

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


affirmo de aliqua re o de aliquo = parlare con certezza di qualcosa o di qualcuno || adfirmandi adrogantia = la presunzione di affermare || affirmat se vivo = garantisce di essere vivo || aliquid rationibus adfirmo = rafforzare qualcosa con dei ragionamenti || certum o pro certo affirmo = affermare come cosa certa, come certo || de aliqua re adfirmo = parlare con sicurezza di qualcuno || pro certo affirmo = assicurare || adfirmo quot pugnaverint = dire con certezza quanti abbiano combattuto || ea res Troianis spem adfirmabat = ciò confermò la speranza dei Troiani || adfirmavi quidvis me potius perpessurum quam exiturum = affermai che mi sarei rassegnato a tutto piuttosto di uscire || anguem aureis maculis sparsum apparuisse adfirmabant = attestavano l'apparizione di un serpente screziato di macchie d'oro || alii tormenta etiam infitiantem perpessum affirmant = altri affermano che (Filocle) sopportò (fino all'ultimo) le torture continuando a negare || adfirmant se quidem omnia facturos, sed militum iacere animos = affermano che per parte loro sono pronti a eseguire ogni ordine, ma che i soldati sono demoralizzati || certiora intuentes vallum secum portare Samnitem adfirmant = distinguendo più chiaramente le cose, affermano che i Sanniti trasportano dei pali || adfirmabat tantam indolem tam maturae virtutis umquam extitisse = affermava che non era mai esistita una natura così valorosa e precoce



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:ADFIRMO100}}
---CACHE---