ăbŏlĕo
[ăbŏlĕo], ăbŏles, abolevi, abolitum, ăbŏlēre
verbo transitivo II coniugazione

vedi la coniugazione di questo lemma

1 abolire, cancellare, annullare completamente
2 distruggere, sopprimere
3 morire

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


abolesset (= abolevisset) = infinito perfetto di [aboleo] || alicui magistratum aboleo = sopprimere la carica di qualcuno || abolendo rumori = tagliando corto alle dicerie || abolere statuas = distruggere le statue || aboleo anginam = guarire un'angina || aboleo dedecus = cancellare una vergogna || aboleo ritus = abolire un rito || aboleo legem (= abrogo) = abrogare una legge || aboleo alicuius corpus igni = distruggere il corpo di qualcuno col fuoco || aboleo memoriam flagitii = cancellare il ricordo di una vergogna || abolevit et ius moremque asylorum = abolì anche la consuetudine e il diritto d'asilo || abolete memoriam foedissimae noctis = cancellate il ricordo della vergognosissima notte || aboleo labem prioris ignominiae = cancellare la macchia della vergognosa sconfitta precedente || abolendo rumori Nero subdidit reos = per non dar adito a dicerie, Nerone sostituì i colpevoli || Caesar Augustus … quae triumviratu iusserat abolevit … iura = Cesare Augusto abolì le disposizioni che aveva emanato sotto il triunvirato



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:ABOLEO100}}
---CACHE---