Dizionario Latino-ItalianoDisambiguaLa tua ricerca ha prodotto più risultati:
abdĭco
[abdĭco], abdĭcas, abdicavi, abdicatum, abdĭcāre verbo transitivo I coniugazione vedi la coniugazione di questo lemma 1 respingere, rinunciare 2 ripudiare, disconoscere, diseredare 3 abdicare, rinunciare a una carica, dimettersi 4 negare, rinnegare permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabdico aliquid ab aliquo = respingere la domanda di qualcuno || abdico me consulatu (o abdico consulatum) = rinunciare, dimettersi dal consolato || abdicavit ea in cibis = rinunciò a queste cose come cibi || abdicaverunt consules = i consoli si dimisero || abdico me meo statu = rinunciare al proprio stato || abdico legem = respingere una legge || abdico dictaturam (o abdico me dictatura) = rinunciare, abdicare la dittatura || abdico aliquem patrem = rinnegare qualcuno come padre || abdicare regem = deporre il re || abdico me praetura = dimettersi dalla pretura || abdico (me) magistratu (o abdico magistratum) = rinunciare, dimettersi da una magistratura || abdicavit se consulatu = si dimise dal consolato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |