Dizionario Latino-Italianoăbălĭēno
[ăbălĭēno], ăbălĭēnas, abalienavi, abalienatum, ăbălĭēnāre verbo transitivo I coniugazione vedi la coniugazione di questo lemma 1 diritto alienare, vendere, espropriare in forma legale 2 alienarsi, inimicarsi 3 sottrarre, privare 4 distogliere, separare, allontanare permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabalieno aliquem ab aliqua re = distogliere qualcuno da una cosa || abalieno aliquem ab aliquo = allontanare qualcuno da qualcun altro (= rendere ostili) || abalieno a me = allontanare da sé || ea omnia abalienant ab iis in quibus haec non sunt = tutte queste doti rendono ostili nei confronti di coloro che non le possiedono || abalieno alicuius voluntatem a me = alienarsi la benevolenza di qualcuno || abalieno aliquem metu = liberare uno dalla paura || voluntatem alicuius a me abalieno = inimicarsi qualcuno || abalieno a me iudices = alienarsi i giudici || abalienare Africam = alienarsi (= fare sollevare) l'Africa || abalieno animum = inimicarsi qualcuno || abalieno agros populi = espropriare i campi del popolo || abalieno homines meis rebus = allontanare gli uomini dalla propria parte (= renderseli ostili) || totam Africam abalienare = spingere tutta l'Africa a ribellarsi || opium sensus abalienat = l'oppio fa perdere i sensi || auditoris studium defatigatio abalienavit = a causa la stanchezza ha distolto dalla causa l'interesse dell'ascoltatore || abalienaverant ab sensu rerum suarum animos = erano divenuti insensibili alla sorte delle loro cose || agros vectigalis populi Romani abalieno = alienare i possessi tributari del popolo romano Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |