72.
| INDICATIVO | |||
| FUTURO ANTERIORE | |||
| Singolare | 1. 2. 3. |
fuĕro (sarò stato) fuĕris (sarai stato) fuĕrit (sarà stato) |
|
| Plurale | 1. 2. 3. |
fuerĭmus (saremo stati) fuerĭtis (sarete stati) fuērint (saranno stati) |
|
73.
| IMPERATIVO | |||
| PRESENTE | FUTURO | ||
| Singolare | 2. 3. |
ēs (sii) — |
esto (sii o sarai) esto (sia o sarà) |
| PLURALE | 2. 3. |
este (siate) — |
estōte (siate o sarete) sunto (siano o saranno) |
| INFINITO | ||
| PRESENTE | FUTURO | |
| esse(essere) |
singolare |
fore o futūrum (-am, -um) esse (esser per essere) |
| plurale | fore futūros (-as, -a) (esser per essere) |
|
| PASSATO |
| fuisse (essere stato) |
| PARTICIPIO | |
| PRESENTE | FUTURO |
| ens (non usato) (che è) |
futūrus (-a, -um) (futuro, che sarà) |
Il verbo esse non ha né supino né gerundio.
NOTA. Invece di essem, esses, esset, esseni, si trova anche forem, fores, foret, forent.
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android