Dizionario Latino-Italianogemma [gemmă], gemmae
sostantivo femminile I declinazione vedi la declinazione di questo lemma 1 botanica gemma, germoglio 2 mineralogia pietra preziosa 3 gioiello 4 perla 5 (poetico) sigillo, anello 6 (in senso figurato) ornamento, bellezza 7 coppa ornata di gemme 8 pedina della dama 9 (al plurale) gli occhi della coda del pavone permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigemmis limandis = per limare le pietre preziose || gemmis uberatus = ricco di gemme || e gemma bibo = bere nelle gemme (= nelle coppe decorate con gemme) || gemmarum repumicatio = germogliazione delle gemme || chelidonia gemma = tipo di pietra preziosa || clarissimae gemmae = gemme del bagliore più vivo || gemmam acuto scalpello circumcidito = la gemma devi tagliarla intorno con un coltellino affilato || allido gemmas = rovinare le gemme della vigna || radior gemmis = essere risplendente di gemme || commercium gemmae = commercio di pietre preziose || facies nullis obnoxia gemmis = bellezza che non deve nulla ai gioielli || gemmae tenues rumpunt tunicas = le gemme rompono i sottili tessuti (della corteccia) || gemmae se trudunt = le gemme sbocciano || gemmarum scalptores = intagliatori di gemme || Ceraunia gemma = occhio di gatto (una pietra preziosa) || gemmis radior = essere raggiante di gemme || gemmae Alpes = le Alpi e i Pirenei || gemmae formatae in pocula = gemme foggiate a forma di calice || acŏpŏs gemma = una pietra preziosa || gemmarum sollicitudo = l'inquietudine che causano le gemme || bonitas gemmarum = valore delle gemme || circumflua genitrix gemmis = donna ornata di gemme || a gemma oriens uva = il grappolo che scaturisce dalla gemma || anuli gemmam insculpserat = aveva scolpito la gemma dell'anello || facies aderat nullis obnoxia gemmis = la (loro) bellezza non dipendeva affatto da gemme || gemmis vestem adorno = ornare un vestito con pietre preziose || gemmis caudam stellantibus implet = gli cosparge la coda (del pavone) di occhi scintillanti || iam lento turgent in palmite gemmae = già sul flessibile tralcio sono turgide le gemme || gemmae clara repercusso reddebant lumina Phoebo = delle pietre preziose rinviavano a Febo i suoi raggi brillanti che si riflettevano || candelabrum e gemmis auroque perfectum = candelabro, capolavoro di gemme e oro || accinctum gemmis fulgentibus ensem = la spada adornata di gemme risplendenti || galeae gemmis radientur et auro = gli elmi risplendano di gemme e oro || aureis soleis inseruerat gemmas = sui sandali d'oro aveva incastonato delle gemme || dant claram auro gemmisque coronam = offrono una corona che l'oro e le gemme fanno brillare || ad deprecandum periculum proferebant tus, gemmas = per allontanare il pericolo offrivano incenso, gemme || balteus … fluxos gemmis astrinxit amictus = la cintura adorna di gemme stringe le vesti ondeggianti || gemmis caudam pavonis stellantibus implet = scintillanti || antequam (plantae) gemmas agant et florescere incipiant = prima che (le piante) mettano le gemme e incomincino a fiorire || qua se trudunt gemmae, angustus in ipso fit nodo sinus = dove le gemme sbucano, in quel nodo stesso si pratica un piccolo incavo || aurum in gemmis et in tunicis ibi inflexum hic intextum = l'oro sui gioielli e sulle vesti, lì incurvato, qui tessuto || candelabrum e gemmis clarissimis opere mirabili perfectum … Romam cum attulissent = avendo portato a Roma un candelabro tempestato di splendide pietre preziose, di mirabile fattura Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |