ventūrus
[venturus], ventură, venturum
aggettivo participio futuro
vedi la declinazione di questo lemma
1 participio futuro di [venio]
2 venturo, futuro
[venturus], ventură, venturum
aggettivo participio futuro
vedi la declinazione di questo lemma
1 participio futuro di [venio]
2 venturo, futuro
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
annuo venturum (me) = prometto di venire || ad ultimum inopiae venturos = che si sarebbero ridotti in condizioni di estrema penuria || canis semper ad spem venturi hiat = il cane tiene la bocca continuamente aperta in attesa del boccone che deve arrivare || aegro interim nil ventura sanitas prodest = all'ammalato, finché è ammalato, non giova affatto la buona salute che è di là da venire || ad ultimum dimicationis rati rem venturam = pensando che si sarebbe giunti alla lotta a oltranza || qua venturum hostem audierat, pabulum et aquarum fontis, quorum penuria erat, conrumpere = (infinito storico) dove aveva sentito dire che sarebbe passato il nemico, distruggeva i foraggi e le fonti sorgive, di cui c'era scarsezza
ventūrus agg. part. fut.
---CACHE---

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android