ventūrus
[venturus], ventură, venturum
aggettivo participio futuro

vedi la declinazione di questo lemma

1 participio futuro di [venio]
2 venturo, futuro

permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


annuo venturum (me) = prometto di venire || ad ultimum inopiae venturos = che si sarebbero ridotti in condizioni di estrema penuria || canis semper ad spem venturi hiat = il cane tiene la bocca continuamente aperta in attesa del boccone che deve arrivare || aegro interim nil ventura sanitas prodest = all'ammalato, finché è ammalato, non giova affatto la buona salute che è di là da venire || ad ultimum dimicationis rati rem venturam = pensando che si sarebbe giunti alla lotta a oltranza || qua venturum hostem audierat, pabulum et aquarum fontis, quorum penuria erat, conrumpere = (infinito storico) dove aveva sentito dire che sarebbe passato il nemico, distruggeva i foraggi e le fonti sorgive, di cui c'era scarsezza



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z



{{ID:VENTURUS100}}
---CACHE---